
Lo potremmo battezzare ” un americano con i baffi!” quello che vedete in foto e’ un vecchio camion Fiat trattore stradale 3 assi 6×4 americanizzato, mediante fotomontaggio, pero’ sembrerebbe che in passato sia esistito veramente, noi che in quegli ann non c’eravamo non lo sappiamo, pero’ e’ sicuro che e’ esistito veramente questo ardito bellissimo progetto, perlomeno in molti ne parlano e vi sono anche articoli di giornali del tempo che lo testimoniano.
la storia che ora ci accingiamo a raccontarvi, fara’ luce su questo mistero. o perlomeno ci provera’ . Ovviamente il fotomontaggio e’ stato realizzato seguendo le specifiche del camion che fu progettato.
Ci scusiamo se il risultato finale magari non piacera’ ma noi siamo solo appassionati e non progettisti o grafici quindi speriamo ci perdonerete per grossolanita’ nella realizzazione del virtual truck.
Siamo nel 1964 leggenda narra che giunse alla Fiat divisione veicoli industriali la richiesta di una grande societa’ di trasporti nordamericana ,di realizzare ben 200 trattori, seguendo le specifiche del mercato americano.
I trattori dovevano essere 6×4 e con PTT di 34 tonn, differenziale autobloccante ,ovviamente il camion si discostava molto da quelli italiani doveva avere la tipica cabina prolungata super spaziosa, daltronde ancor oggi i camion americani si distinguono da quelli nostrani in molte cose, serbatoio carburante da 600 litri, per il motore si ipotizzava un 8 cilindri da 335 cv, abbinato ad un cambio sincronizzato con preselettore semiautomatico, praticamente in futuro si stava avvicinando, la cabina lunga era tutta in lega di alluminio e consentiva una abitabilita’ davvero notevole, oltre ad una considerevole riduzione dei pesi, pensate che il materassino per il riposo dell autista di questo gioiellino era largo 1 metro e spesso 10 cm, aria condizionata e cabina ribaltabile, per muovere questo camion alla fine si opto’ per un 8 cilindri a V a 2 tempi by General Motors tipo 71 con 335 cv ottenuti mediante utilizzo di speciali pompe iniettori.
Cambio spicer 5 marce , tandem di assi posteriori eaton, tra le innovazioni di quello che doveva essere un gran bel prototipo di camion fiat old style made in USA, vi erano i longheroni leggeri in acciaio , le traverse del telaio in lega di alluminio, utilizzate anche per i supporti delle balestre.
Un peso di 7350 kg, fa’ pensare molto, sulle soluzioni utilizzate davvero innovative
QUESTO CAMION è UN VIRTUAL TRUCK REALIZZATO A COMPUTER CON LA TECNICA DEL MONTAGGIO GRAFICO! QUINDI NON SI TRATTA DI UN MEZZO REALE CHE POTRETE VEDERE DA QUALCHE ALTRA PARTE , O COMPRARE! MA SEMPLICEMENTE UN FRUTTO DELLA NOSTRA FANTASIA UN PO COME UN QUADRO D’ARTE, PERCHE’ PER NOI LE MACCHINE, ATTREZZATURE E MEZZI SONO OPERE D’ARTE!

