Escavatore cingolato usato Rock 150 braccio tre pezzi
Nel nostro viaggio indietro nel tempo alla riscoperta delle grandi industrie di macchine movimento terra del passato, ora tocca ad uno degli specialisti degli escavatori, La Rock; impresa nata a Torino negli stabilimenti della Farben
gia’ industria costruzione rimorchi e cassoni. Piu’ o meno la storia della nascita di questo marchio e’ la seguente: alcuni progettisti e altre figure professionali di rilievo della Simit, quando questa fu’ acquisita dalla Fiat-Allis, se ne andarono via e crearono questa industria. Ben presto si fece notare per affidabilita’ e innovazioni audaci e super tecnologiche, anche se alcuni modelli Rock erano molto simili ai Simit, questi erano piu’ innovativi per quei tempi e si distinsero e crearono una discreta fetta di mercato. Con gli anni si trasferi’ in un altro stabilimento in Val D’Aosta e cambio’ la denominazione sociale in Società Valdostana Escavatori, nei primi anni 90 a causa di alcuni problemi stipulo’ un accordo con Hydromac anch essa purtroppo sul viale del tramonto e nel 1996 cesso’ del tutto la produzione.
ROCK 20″ (macchina da 1 metro di larghezza e peso di circa 15/18 q.li )
Rock 20.2 15 q.li
ROCK 90 82 q.li 72 cv
Rock 100 100 q.li
Rock 130 130 q.li
Rock 135 (1990) peso 180 q.li
Rock 150 200 q.li
Rock 160 q.li 165 100 cv
Rock 170 168 q.li
Rock 200 330q
Rock 210 195 q.li 120 cv
Rock 240 anno 1996 138 q.li 150 cv
Rock 280 motore iveco Aifo da 180 cv potenza, peso 270 q.li
Rock 320 335 q 220cv
Rock 400 da 400 q molto simile ad un Hydromac H270 cambiava solo la colorazione.
Attenzione questo non è un annuncio di vendita sono semplicemente foto di mezzi/impianti/attrezzature pubblicate per passione , per tutti quelli che come noi hanno una passione per mezzi attrezzature e impianti da lavoro!. QUINDI NON SONO PRODOTTI PER LA VENDITA!
