camion mezzo d’opera 8×4 Astra HD8 84.48 by Iveco, anno 2011, dotato di ribaltabile vasca tonda andreoli con sponda posteriore a sollevamento idraulico. Prefazione: i camion della serie HD8, erano in grado di soddisfare tutte le richieste grazie ad una gamma completa di mezzi e allestimenti, dal trasporto materiali inerti (cassone ribaltabile), al trasporto calcestruzzo (betoniera/betonpompa), alla manutenzione stradale fino al trasporto eccezionale passando dal fuori strada….
ben 11 configurazioni di autotelaio, dala motrice al trattore e dal 4×2 all’8×8.
•
2 motori (Cursor 8 e Cursor 13) con 11 diverse potenze, da 310 a 560 cv in versione €5 ed €3 per mercati Extra Europe.
Tipo di motore CURSOR 13 TURBO INTERCOOLER con iniettori pompa a gestione elettronica. Testa cilindri monoblocco, quattro valvole per
cilindro, pistoni in lega leggera. Funzionamento: a iniezione/ciclo diesel. Cilindrata totale: 12.882 cm3. 6 cilindri in linea. Raffreddamento ad acqua. Silenziatore a scarico verticale. Emissioni a Norma 5 ottenute mediante sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) composto
da marmitta catalitica, serbatoio AdBlue e sistema di alimentazione e dosaggio.
•
8 cambi (manuali a 16 rapporti Direct Drive o Over Drive, automatizzati Astronic a 16 rapporti, automatici e Transmatic a 16 rapporti con convertitore di coppia WSK400 oppure WSK440).
•
4 tipologie di cabina (cabina corta oppure lunga, guida sinistra oppure destra) a seconda degli impieghi e del mercato di riferimento.
per quanto riguarda i 4 assi ci sono: 84.41, 84.44, 84.48, 84.52, 84.56
il modello in questione monta un motore cursor 13, euro 5,
largo 2500 mm, alto circa 3334 mm, i passi vanno dal passo A da 2350 fino al G da 4100
le lunghezze vanno da 8415 mm del passo A fino a 10465 del passo G da 4100 mm
ASSI ANTERIORI:
in acciaio stampato ad alta resistenza di tipo sterzante non
motore.
POSTERIORI
due ponti motori in tandem con doppia riduzione, centrale con
coppia conica, finale nei mozzi ruote . Il ponte intermedio è munito di ripartitore che
distribuisce la coppia motrice tra i due ponti. Differenziali
bloccabili con comando pneumatico dal posto di guida.
II tandem è ancorato al telaio mediante aste di reazione
provviste di silentblock
SOSPENSIONI ANTERIORI
1° e 2° asse molle balestre paraboliche, 3 foglie da 26×90 mm,
corda 1600 mm, con ammortizzatori idraulici.
Barra stabilizzatrice di serie sul 1° asse.
POSTERIORI
Molle paraboliche, basculanti su perno centrale: 4 foglie da
40×100 mm corda 1450mm, integrate da staffe di irrigidimento
e aste di reazione . Barra stabilizzatrice di serie sul 4° asse
Telaio In acciaio speciale ad elevato limite elastico costituito da due
longheroni piani paralleli (larghezza 820 mm.) aventi sezione
a C (320x90x10 mm), uniti tra loro da traverse chiodate
R.B.M. (Rail Bending Moment): 202.020 Nm (20.593Kgm.)
PNEUMATICI ANTERIORI: 13R22,5 156/150 G Tubeless semplici
POSTERIORI: 13R22,5 156/150 G Tubeless gemellati
STRUMENTAZIONE
Lo schermo a colori, comandi integrati
nel volante, consente di tenere sotto controllo tutti i parametri : dalla velocità media al consumo di carburante, fino
allo stato di manutenzione del veicolo.
Permette inoltre di effettuare in qualsiasi momento i controlli
quotidiani sul veicolo, ottimizzando l’impiego di tempo ed energie
destinate alla produttività. Il cruscotto e la plancia ergonomica
accolgono i tasti funzione, oltre ai comandi di identificazione.
Indicatori ottici: bassa pressione olio motore, insufficiente
carica altematore, luci abbaglianti, luci di posizione, preriscaldo
motore, luce retronebbia, luci di emergenza, indicatori di
direzione motrice, indicatori di direzione rimorchio (eventuale),
fari rotanti ,cabina alzata, differenziale ponti bloccato, differenziale
ruote bloccato, bassa pressione aria freni anteriori, bassa
pressione aria freni posteriori, bassa pressione aria freni
rimorchio (eventuale), freno stazionamento inserito, splitter
(ridotta inserita),marce lente (1-4/9-12),presa di forza inserita
(eventuale), filtri aria intasati, basso livello olio idroguida,
specchi retrovisori riscaldati (eventuale), ABS motrice, ABS
rimorchio (eventuale), avaria circuito principale sterzo, avaria
circuito ausiliario sterzo, basso livello urea.
