quello di cui vi parleremo oggi e’ una soluzione davvero innovativa per ridurre i consumi del proprio mezzo , sia esso :automobile, veicolo industriale, agricolo ecc. si tratta degli impianti ad idrogeno per veicoli a motore, inizialmente eravamo un po’ scettici sulla cosa, poi ci e’ capitato di provare un auto con questo tipo di impianto e cosi’ abbiamo cercato su internet e ci siamo documentati, scoprendo un mondo che mai pensavamo esistesse, bastera’ scrivere…..
impianti ad idrogeno per auto su un qualsiasi motore di ricerca per essere sommersi di articoli, prove, persino video che illustrano il montaggio oppure provano mezzi che li hanno montati.
Premesso che noi non siamo collegati alle case che li producono, a tal motivo in questo post non viene citato nessun nome, ne abbiamo le attrezzature e le conoscenze che ci possono permettere di valutare a pieno l efficacia di questa soluzione, la nostra e’ stata una prova grossolana fatta de semplici persone curiose di testare una soluzione se non altro curiosa. Tra l ‘altro un famoso giornale automobilistico assai rinomato ha fatto un test completo a questo impianto, tale test con un po’ di buona volonta’ e’ facilmente reperibile sul web.
Iniziamo col dire che si tratta di un bifuel, quindi e bene capirci il mezzo verra’ alimentato dal carburante in origine + l idrogeno mediante un apposito impianto di facile istallazione e che non necessita di collaudo in quanto non pericoloso.Con 1lt di acqua distillata si puo’ produrre idrogeno per percorrere 1.000Km risparmiando dal 25% al 50% sul carburante, il che non guasta!
Le case produttrici alcune da anni sul mercato e tetstate anche da autorevoli riviste, affermano che un impianto ad idrogeno, riduce l inquinamento, fa’ risparmiare carburante, occupa poco spazio, e’ relizzato in acciaio inox quindi resiste nel tempo, Certificato CEE e TUV. Garanzia di 24 mesi, ed ahanno guarnizioni in neopropene incollate per una tenuta ermetica e stagna.
Alla base di questa tecnologia vi e’ l il gas Ossidrogeno che, ottenuto dall’acqua per processo di elettrolisi, ha delle proprietà stupefacenti che ne permettono applicazioni innovative in molti settori.
i kit hanno un prezzo variabile a seconda del produttore e c’è ne sono davvero tantissimi, quindi attenti se volete provarlo, comunque per un auto 2000 cc si spendono circa un 220 -230 eu
…..sara’ una soluzione vantaggiosa?
mah….avremo nuove news vi aggiorneremo!
nel frattempo chi volesse saperne di piu’ puo’ chiedere al web trovera’ tanto materiale disponibile!
