Contenuto non disponibile fino al consenso
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner" o cliccando direttamente qui' potrai revocare il consenso in qualsiasi momento tu lo voglia cliccando su Cookie e privacy il pulsante in alto
ATTENZIONE NON SI TRATTA DI UN ANNUNCIO DI VENDITA DI UN CAMION, MA SEMPLICEMENTE DI FOTO PER APPASSIONATI DEL GENERE , PER AMMIRARE UN GRAN BELL ESEMPLARE DI MEZZO D’OPERA CHE HA FATTO LA STORIA
ci mettiamo nella nostra macchina del tempo per giungere pressapoco nel 2006, anni in cui nel cava cantiere era assai ricercato il 330.36, iveco, per l affidabilita’, per i consumi ridotti spece se paragonati al suo predecessore l iveco 330.35 dotato di un robusto motore V8 aspirato, non meno importante il cambio Zf, giudicato da molti piu’ facile da utilizzare. Le quaotazioni di questo camion usato erano molto alte, cosi’ in molti per risparmiare si recavano in Germania e compravano il 260.36 ovvero il 330.36 tedesco, cosi’ chiamato per la sua portata inferiore a quella italiana, la prima modifica da fare era al pacco balestre si cambiava il grappone e si aumentavano i fogli di balestre. Pero’ altra modifica importante andava fatta ai ribaltabili, perche’ quelli tedeschi per la maggior parte Meiller tipper come quello in foto erano
decisamente meno capienti di quelli nostrani, alcuni sostituivano il ribaltabile di origine con uno delle nostre marche: ocm, minerva, molinaro ecc altri per risparmiare facevano realizzare delle sovrasponde a modo, come quelle del camion in foto e facile capire dove il ribaltabile di origine si fermi per ricevere la cura di lievitazione delle sponde, non tutti i risultati erano gradevoli come quello mostrato, ovviamente molto influiva la maestria del realizzatore…altri tempi!!!